L’edificio attuale è frutto degli interventi tardo ottocenteschi. Le statue sono opera di Antonio Brilla. Francesco Nicora dipinse le prospettive architettoniche, mentre Ponziano Loverini si occupò delle figure. Nel 1935, Guido Capra restaurò le statue, sostituendo il Flagellatore a torso nudo.