Cappella 16

Salita di Gesù al Calvario

La cappella fu completata nel 1892.Le statue, in gesso, furono plasmate da Leonardo Bistolfi. Egli reintepreta in chiave simbolista l’integrazione fra pittura e scultura, così come era stata proposta da Gaudenzio Ferrari al Sacro Monte di Varallo, nel primo Cinquecento. L'autore dà ai personaggi le fattezze dei membri della sua famiglia. Giuseppe d’Arimatea è il suo ritratto. La figura in piedi dietro la Vergine ha il volto di sua moglie. Il giovinetto, seduto al bordo del sentiero, ha le sembianze di suo figlio. Sulle pareti le figure in rilievo si assottigliano gradualmente, fondendosi con gli affreschi di Giovanni Giani.

Dove ti trovi

mappa
griglia