Le nozze di Cana
La cappella fu iniziata nel 1605. Nel 1612 risultava completata con statue dei fratelli Tabacchetti e affreschi, probabilmente di Giorgio Alberini. Il banchetto è un’istantanea seicentesca. La tradizione locale ha voluto identificare un tartufo in mano ad uno dei commensali, che forse ritrae uno dei fratelli Tabacchetti. Sul fondo una pala d’altare in cotto raffigura il banchetto preparato da Tobia, con la moglie Sara, per il ritorno del figlio. Sulle pareti sono illustrati i quattro banchetti dell’Antico Testamento, che prefigurano l’episodio evangelico delle Nozze di Cana.