Cappella 1

Nascita di San Francesco

Le statue in terracotta, a grandezza naturale, sono poste all’interno di uno spazio che finge una stalla. Furono completate nel 1610 da Cristoforo Prestinari. Nel 1682, furono aggiunte altre due figure: la nutrice e la donna accanto alla mamma di Francesco, plasmate da Carlo Pagano da Valsolda.

Gli affreschi dai colori vivaci sono opera dei fratelli ortesi Giacomo Filippo e Bernardo Monti. Furono completati nel 1615. Gli affreschi mostrano un Angelo vestito da pellegrino, che domanda l’elemosina nella casa di Francesco e consiglia alla padrona di partorire nella stalla; il battesimo di Francesco, e poi volontario nella battaglia contro Perugia, quando è fatto prigioniero, mentre conforta e rallegra i compagni.

Dove ti trovi

mappa
griglia