Cappella 7

L’ approvazione della regola francescana da Papa Innocenzo III

La cappella fu edificata e decorata tra il 1619 e il 1629.

Dopo la morte di Cristoforo Prestinari, le sculture vennero realizzate dai fratelli valsesiani Giovanni e Melchiorre d’Enrico,che lavoravano anche al Sacro Monte di Varallo. Dopo il 1661, Dionigi Bussola aggiunse alcune statue in primo piano.

Gli affreschi sono di Antonio Maria Crespi, detto il Bustino, pittore molto vicino ai modi del Morazzone. Raffigurano, da sinistra: Innocenzo III che nega l’approvazione della Regola francescana; il Papa sogna il Laterano pericolante, sostenuto da Francesco; Innocenzo III approva la Regola; i frati sono rifocillati da un angelo, durante il loro ritorno da Roma.

Dove ti trovi

mappa
griglia