Cappella 9

Vestizione di Santa Chiara

La cappella fu costruita nel 1639 e completata con la scena interna nel 1648.

Gli affreschi sulle pareti, di autore ignoto, raffigurano vari episodi: San Francesco taglia i capelli a santa Chiara e conduce le suore a San Damiano; sant’Agnese si unisce alla sorella Chiara, e mentre i parenti tentano di ricondurla a casa, diventa pesante come una statua di marmo; uno zio alza il pugno per colpirla e il braccio gli si irrigidisce; ma la preghiera di Agnese lo guarisce. Infine, Francesco accompagna Chiara al monastero delle benedettine.

Nella parte superiore, è raffigurata Marta che si congratula con Maria per aver scelto una vita di contemplazione. 

ll gruppo statuario originale fu plasmato da Giovanni d’Enrico e dalla sua bottega. Mentre Dionigi Bussola vi aggiunse alcune statue barocche dopo il 1661.

Dove ti trovi

mappa
griglia