Cappella 12

Cristo approva la regola francescana

È una delle cappelle più antiche, finanziata da una colonia di ortesi residenti a Roma.

Le statue sono opera di Cristoforo Prestinari ed erano già concluse quando le vide il vescovo nel 1617. Rappresentano Frate Elia Bonbarone che, insieme ad altri confratelli, tenta di convincere Francesco a mitigare la Regola.

I dipinti, molto rovinati, furono sostituiti verso il 1770 dalle pitture di gusto rococò di Giovanni Battista Cantalupi di Miasino. Raffigurano Gesù che, sporgendosi da una nube, afferma che la Regola è stata dettata da lui; la sedizione degli Ebrei dopo la relazione degli esploratori della Terra Promessa e la minaccia di Dio di sterminare il popolo, se non avesse obbedito.

Dove ti trovi

mappa
griglia