La visitazione
Iniziata nel 1605, contiene dodici statue realizzate da Francesco Silva. Le statue narrano l’incontro tra Maria e la cugina Elisabetta. Partecipano alla scena Zaccaria, Giuseppe, un cane festante, un asinello e altri personaggi, come un violinista cieco con il suo strumento. I personaggi sono posti a ricreare un clima familiare agli occhi dei pellegrini del primo Seicento. Gli affreschi sono firmati e datati 1624. Presentano architetture dai colori tenui e paesaggi d’ispirazione nordica e sono opera di Giovanni Paolo Ghianda, allievo del Morazzone.