La Natività
La cappella fu iniziata nel 1605. Il ticinese Martino Retti è l’autore delle sculture di san Giovanni Battista e Zaccaria nelle nicchie del pronao. Le statue che compongono la scena interna sono state recentemente attribuite a Marco Antonio Prestinari (1615 ca.), fratello di Cristoforo, già attivo al Monte con il gruppo scultoreo conservato nell’oratorio dell’Immacolata Concezione.
Gli affreschi sono di Carlo Francesco Nuvolone (1658) e raffigurano l’Adorazione dei Magi, l’Annuncio ai pastori, la Strage degli Innocenti, la Preparazione per la fuga in Egitto e l’Avvertimento dell’angelo a Giuseppe. Le quadrature sono opera del pittore varesino Francesco Villa. Sulla parete esterna nel 1983 Renato Guttuso dipinse La Fuga in Egitto.