Salita al Calvario

La cappella fu costruita entro il 1623. Ospita la  scena della Salita al Calvario, con Cristo che cade sotto il peso della croce, mentre due sgherri lo incalzano. Di fronte a lui è inginocchiata la Veronica; a sinistra fanno il loro ingresso la Vergine e le Pie donne. Le statue, realizzate da Francesco Silva, hanno un  forte impatto emotivo. Gli affreschi sono di Giovanni Paolo Recchi (1654) e raffigurano le mura della Città Santa, eleganti figure femminili, uomini con un esotico turbante, oltre a soldati ed angeli.
La cappella conserva all’esterno i resti di un Ecce Homo dipinto nel 1686 da Stefano Maria Legnani, detto il Legnanino. 

Dove ti trovi

mappa
griglia