Cappella 14

Assunzione di Maria

L’ultima cappella, terminata nel 1610, è dedicata all’Assunzione della Vergine. Gli apostoli, increduli, sono raccolti intorno al sepolcro vuoto mentre la Vergine, accompagnata da angeli in parte scolpiti e in parte dipinti, sta salendo verso il cielo, ove è affrescato Gesù Cristo. Il gruppo scultoreo è opera di Francesco Silva, forse con il figlio Agostino. Solo l’Assunta è stata attribuita a Martino Retti o a Giovanni Maria Palanchino. Gli affreschi, furono iniziati nel 1698 da Stefano Maria Legnani, detto il Legnanino, e completati da Pietro Gilardi.  

Oltrepassando la Fontana di Mosè, ci si inoltra nel borgo di Santa Maria del monte sino a giungere all’ultima stazione, ospitata sull’altare maggiore del Santuario.

 

Dove ti trovi

mappa
griglia