San Francesco davanti al Sultano d'Egitto
Fu l'ultima cappella ad essere costruita. Finanziata dal portoghese Bernardo Mina, fu completata nel 1757.
Le statue in terracotta sono di Carlo Beretta. Scultore che aveva lavorato al Duomo di Milano ed a Novara. Dove realizzò i rilievi dell’altare maggiore della basilica di San Gaudenzio.
Le statue e gli affreschi raffigurano vari episodi: san Francesco che predica al sultano Melek-el-Kamel. Il quale, invece di farlo giustiziare, ascolta interessato. Il santo, per provare quale sia la vera religione, gli propone di accendere un rogo e di entrarvi insieme ai sacerdoti, ma il sacerdote pagano fugge. Francesco rifiuta oro e doni e il sultano gli permette la libera predicazione. Infine, Francesco appare a due frati e ordina loro di recarsi a battezzare il sultano morente.
Gli affreschi, inspiccato stile rococò, sono opera di Federico Ferrari.